Como: il passato e il futuro della moda


Signore e signori,

la primavera bussa alla porta e noi gli apriamo.

Non ci troverete mai impreparati alla new season che, come ogni anno, sfoggia abiti di mille tessuti variopinti indossati da modelle invidiabili con la camminata sicura di se’.

Liberta’. Dopo un lungo lockdown abbiamo un po’ tutti di cambiare aria e rifarsi gli occhi con nuovi outfit, abiti, stili, colori e abbinamenti.

Il passato. Gli abiti anni ’50 e 60’. I tailleur bon ton e gli abiti a trapezio, i capelli avvolti e legati con eleganza in scialli, bandane e foulard, la minigonna “brevettata” dalla mitica Mary Quant nel pieno degli spumeggianti anni 60 a Londra e tanto altro ancora.

Tutto questo si coadiuva con il presente perche’ la sartoria prende “una piega” digital: l’ultima frontiera della moda e’ uno scanner che prende le misure del vostro corpo come se fosse un sarto. Il body scanner 3D registra anche ogni particolare (difetti compresi) e sara’ lo strumento su cui si basera’ il focus del nostro evento: “YouScan”.

Lanciamo un evento escusivo sul lago di Como. E quale migliore location se non “Villa Erba”?

Il 22 Aprile, il relatore, nonche’ Sindaco di Como, Mario Landriscina, presentera’ le giornate di evento e il progetto che trasformera’ in tutto o in parte il mondo della moda, come sta gia’ facendo da qualche tempo. Seguira’ un tour della Villa che ben si conforma con i temi floreali che spopoleranno nella moda 2022. Ebbene, banchetti, super guests e vista mozzafiato sul lago della citta’ di Alessandro Volta vi faranno infatuare della dicotomia tra passato e presente.

A seguito delle sfilate, gli ospiti potranno sperimentare lo scanner 3D e vestirsi digitalmente di abiti setosi, succinti, pregiati, eleganti, dai colori iridescenti e tanto altro facenti parte del Made in Italy di cui la citta’ di Como e’ fervido testimonial.

Diamo spazio all’innovazione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *