“Lago di seta” è l’iniziativa di una classe dell’accademia IATH situata a Cernobbio, una delle migliori località del lago di Como.
L’intenzione di questi ragazzi è riportare la seta a Como, che per anni nel passato ha goduto del monopolio assoluto del pregiato tessuto (parte storica).
Quale vero comasco non rimarrebbe affascinato da questa bellissima storia che la nostra città può vantare? E come riproporre questo vanto dandogli l’importanza che merita?
Le loro proposte sono una settimana di attività svolte in zona como borghi, in collaborazione con l’Accademia Galli e il Museo della seta e degli spazi espositivi al broletto di como. l’evento terminerà con un evento finale sulla nuova e simbolica Life Elettric.
In collaborazione con il Museo della Seta e il Broletto di Como saranno previsti degli spazi espositivi dove raccontare la storia della seta comasca, tramite fatti, persone, attività e l’arte della tessitura, un percorso interattivo, fotografico e digitale con palmari e tablet che mostrino video brevi ed informativi, illustrazioni su come si intrecciano i fili e i vari modi di tessere più belli e interessanti.
La creazione di un telaio, tramite la vicina Accademia Galli e i studenti e professori, verranno predisposte delle giornate dove il pubblico potrà assistere a delle lezioni di tessitura, dove verranno affiancati a degli studenti che gli permetteranno di sperimentare come intrecciare i fili in un telaio base, un attività relativamente semplice, ma che dona una bella, oltre che interattiva, intrattenitiva e di contatto con chi sogna di entrare in questo mondo lavorativo e che possa trasmettere passione per quest’arte.
durante l’evento il pubblico verrà fatto salire su delle barche per assistere allo spettacolo direttamente dall’acqua, sono previste
1. Una sfilata: un gruppo di 20 modelli e 20 modelle, scelti tra professionisti e volontari/e del comasco anche alle prime armi, sfilerà lungo la passerella della life eletric con delle riproduzioni dei vestiti storici più simbolici, creati in collaborazione con l’Accademia Galli di Como.
2.Danza con tessuti in seta: coreografie, studiate e realizzate sotto la direzione di una coreografa comasca, unendo il movimento ad un tessuto, in modo da siboleggiare la seta, un esibizione che unisca la rinascita e la storia della seta. Quest’ultima si svolgerà nel centro della life eletric, nello spazio circostante la struttura o all’inizio della passerella.
Le attività proposte hanno lo scopo di far vivere al comasco, al visitatore e a chiunque sia interessato una vera e propria experience nell’ambito della moda a Como, un senso di appartenenza, pò di sano orgoglio per aver avuto questo meritato primato per molti anni. L’intero evento non si limita a un target di famiglie e adulti e persone che vogliono rivivere il ricordo di quel tempo, anzi, la danza, la sfilata, la possibilità di sfilare e la partnership con un accademia frequentata da giovani, vogliono attrarre i giovani, così da poter non solo partecipare ad attività della loro città, o comunque della città di Como, ma anche al fine di trasmettere parte della storia di dove sono. Insomma un esperienza interdisciplinare, che possa interessare e coinvolgere non solo appassionati, ma anche giovani e turisti.